Difference between revisions of "ReleaseAnnounce045-it"
Line 1: | Line 1: | ||
This is concept Italian translation of Release Announcement for 0.45 version | |||
== Annuncio del rilascio di Inkscape 0.45 :: http://www.inkscape.org :: Disegna in Libertà. == | |||
La comunità di Inkscape è lieta di annunciare l'ultima versione del proprio software di disegno vettoriale. Inkscape 0.45 supporta ora il filtro SVG per la sfocatura gaussiana. Sviluppato grazie al programma di sponsorizzazione del Google Summer of Code, il filtro gaussiano permette di sfuocare in maniera naturale e omogenea qualsiasi oggetto in Inkscape, sia esso uno testo, una forma o un'immagine. In questa maniera è possibile raggiungere un livello strabiliante per un'ampia gamma di effetti fotorealistici. | |||
Sono presenti anche altre nuove caratteristiche, numerose migliorie e correzioni di bug. I nuovi effetti sono molti, tra cui tutte le estensioni che manipolano i colori o che decorano i tracciati con motivi a scelta. | |||
Per una migliore esperienza di disegno sono state migliorate le performance generali ottenendo un guadagno in velocità globale del 2-3%, con punte di 5-10% per disegni che usano pesantemente le trasparenze e i gradienti circolari, nonchè una migliore usabilità per la manipolazione dei gradienti. | |||
Download dei pacchetti per Linux, Windows e Mac OS X: | |||
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=93438 | |||
Per maggiori dettagli, fare riferimento alle note di rilascio per 0.44: | |||
http://www.inkscape.org/cgi-bin/wiki.pl?ReleaseNotes044 | |||
Alcuni screenshot inviati dalla comunità di utenti: | |||
http://www.inkscape.org/screenshots/ | |||
===Informazioni su Inkscape=== | |||
Inkscape è un programma open source per il disegno, simile a | |||
Illustrator, Freehand e CorelDraw, che si basa sul formato standard [[W3C]] | |||
"scalable vector graphics" (SVG). Tra le caratteristiche supportate da | |||
SVG vi sono le forme base, i tracciati, i testi, i segnali, i cloni, le | |||
Inkscape | trasparenze, le trasformazioni, i gradienti e i gruppi. Inkscape | ||
supporta inoltre i meta-dati Creative Commons, la manipolazione dei nodi, i | |||
livelli, le operazioni complesse sui livelli, i testi su tracciato e la | |||
modifica dell'XML SVG. Può importare da diversi formati come EPS, | |||
<nowiki>PostScript</nowiki>, JPEG, PNG, BMP e TIFF e esportare in PNG ed in altri | |||
formati vettoriali. | |||
Inkscape | Lo scopo principale di Inkscape è quello di fornire alla comunità Open Source uno strumento di disegno che rispetti pienamente gli standard W3C XML, SVG e CSS2. Inoltre il piano di sviluppo prevede una conversione del codice da <nowiki>C/Gtk</nowiki> a <nowiki>C++/Gtkmm</nowiki>, maggiore importanza all'aggiunta di funzioni tramite il meccanismo delle estensioni e la creazione di un processo di sviluppo aperto, collaborativo e orientato alla comunità. |
Revision as of 19:50, 4 February 2007
This is concept Italian translation of Release Announcement for 0.45 version
Annuncio del rilascio di Inkscape 0.45 :: http://www.inkscape.org :: Disegna in Libertà.
La comunità di Inkscape è lieta di annunciare l'ultima versione del proprio software di disegno vettoriale. Inkscape 0.45 supporta ora il filtro SVG per la sfocatura gaussiana. Sviluppato grazie al programma di sponsorizzazione del Google Summer of Code, il filtro gaussiano permette di sfuocare in maniera naturale e omogenea qualsiasi oggetto in Inkscape, sia esso uno testo, una forma o un'immagine. In questa maniera è possibile raggiungere un livello strabiliante per un'ampia gamma di effetti fotorealistici.
Sono presenti anche altre nuove caratteristiche, numerose migliorie e correzioni di bug. I nuovi effetti sono molti, tra cui tutte le estensioni che manipolano i colori o che decorano i tracciati con motivi a scelta. Per una migliore esperienza di disegno sono state migliorate le performance generali ottenendo un guadagno in velocità globale del 2-3%, con punte di 5-10% per disegni che usano pesantemente le trasparenze e i gradienti circolari, nonchè una migliore usabilità per la manipolazione dei gradienti.
Download dei pacchetti per Linux, Windows e Mac OS X: http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=93438 Per maggiori dettagli, fare riferimento alle note di rilascio per 0.44: http://www.inkscape.org/cgi-bin/wiki.pl?ReleaseNotes044 Alcuni screenshot inviati dalla comunità di utenti: http://www.inkscape.org/screenshots/
Informazioni su Inkscape
Inkscape è un programma open source per il disegno, simile a Illustrator, Freehand e CorelDraw, che si basa sul formato standard W3C "scalable vector graphics" (SVG). Tra le caratteristiche supportate da SVG vi sono le forme base, i tracciati, i testi, i segnali, i cloni, le trasparenze, le trasformazioni, i gradienti e i gruppi. Inkscape supporta inoltre i meta-dati Creative Commons, la manipolazione dei nodi, i livelli, le operazioni complesse sui livelli, i testi su tracciato e la modifica dell'XML SVG. Può importare da diversi formati come EPS, PostScript, JPEG, PNG, BMP e TIFF e esportare in PNG ed in altri formati vettoriali.
Lo scopo principale di Inkscape è quello di fornire alla comunità Open Source uno strumento di disegno che rispetti pienamente gli standard W3C XML, SVG e CSS2. Inoltre il piano di sviluppo prevede una conversione del codice da C/Gtk a C++/Gtkmm, maggiore importanza all'aggiunta di funzioni tramite il meccanismo delle estensioni e la creazione di un processo di sviluppo aperto, collaborativo e orientato alla comunità.